Quando andare in Sri Lanka: i periodi migliori a seconda delle regioni

Quando andare in Sri Lanka: i periodi migliori a seconda delle regioniQuando andare in Sri Lanka: i migliori periodi dell’anno per regione

🌞Quando andare in Sri Lanka

Il clima dello Sri Lanka è piuttosto complicato per un Paese così piccolo, perché l’isola è interessata da due monsoni distinti.

In generale, l’isola offre un clima mite per la maggior parte del tempo. Quando si pensa al periodo migliore per visitare lo Sri Lanka, è bene ricordare che lo schema di base descritto di seguito può variare notevolmente da un anno all’altro. Tuttavia, questo vi dà una buona idea del periodo migliore per visitare lo Sri Lanka.

È inoltre importante sottolineare che il riscaldamento globale ha sconvolto questi schemi meteorologici già complessi.

🌧️La stagione delle piogge

  • Sud-ovest:
    Il monsone su questo lato dell’isola va da aprile a settembre, con precipitazioni particolarmente intense tra aprile e giugno.
  • Nord-est:
    Il monsone colpisce questa regione da novembre a marzo; i mesi più piovosi sono novembre e dicembre.

Un periodo intermedio chiamato “Maha” precede il monsone e colpisce l’isola in ottobre e novembre, con violente tempeste che possono verificarsi ovunque.

👉 Per sfruttare al meglio il vostro viaggio:

  • Costa occidentale e meridionale: da dicembre a marzo.
  • Costa orientale: da aprile a settembre.

Ciò significa che il periodo migliore per visitare le coste occidentali e meridionali va da dicembre a marzo, mentre il clima migliore sulla costa orientale va da aprile a settembre.

☀️La stagione migliore in sri lanka

Il momento migliore per lo srilankaGrafico meteo dello Sri Lanka mese per mese

La posizione dello Sri Lanka vicino all’equatore fa sì che le temperature rimangano abbastanza costanti durante tutto l’anno. Le zone costiere e quelle a bassa quota hanno temperature medie diurne di circa 26-30° C. Possono raggiungere temperature superiori ai 30°C durante la parte più calda della giornata.

Le temperature diminuiscono con l’altitudine, riducendosi a una temperatura media di 18-22°C a Kandy e di 14-17°C a Nuwara Eliya, mentre nelle città più alte delle montagne le temperature possono avvicinarsi a 0°C. In cima all’Adam’s Peak, ad esempio, la temperatura è di circa 5°C.

📅 Tempo per mese:

Scegliere il mese per il quale si desiderano le tendenze meteo:

GENNAIO FEBBRAIO MARZO APRILE MAGGIO GIUGNO
LUGLIO AGOSTO SETTEMBRE OTTOBRE NOVEMBRE DICEMBRE

📅 Quando visitare lo Sri Lanka

I periodi migliori per visitare lo Sri Lanka sono sparsi durante tutto l’anno.

Nel sud e nell’ovest dell’isola, aprile, agosto e settembre offrono spesso buone condizioni di viaggio.
Nel nord dello Sri Lanka, febbraio e marzo sono prevalentemente secchi e caldi, il che li rende un mese piacevole da visitare dopo il monsone.

Le piogge ricorrenti animano la regione e garantiscono un’abbondante vegetazione durante i mesi estivi. Se volete sfuggire al caldo dell’estate (da maggio a settembre), questa regione dello Sri Lanka centrale gode di un clima più fresco. Un assaggio del clima che vi aspetta al vostro ritorno in Francia.

🌿 Lastagione verde in Sri Lanka

Lo Sri Lanka è interessato da due distinte stagioni monsoniche e può quindi essere suddiviso in due stagioni distinte. Nel sud e nell’ovest dell’isola le piogge sono abbondanti nei mesi da aprile a ottobre, mentre la costa orientale è molto soleggiata.

Al contrario, la stagione dei monsoni colpisce la parte orientale e settentrionale dello Sri Lanka tra ottobre e gennaio, con un’enorme quantità di pioggia che cade in tutta la regione. La stagione dei monsoni in questa regione dura meno, ma è generalmente più intensa e spesso provoca inondazioni e condizioni stradali difficili.