tempio di kandy

Lo Sri Dalada Maligawa, o Tempio del Dente, è un monumento emblematico di Kandy. Si dice che questo tempio del XVII secolo custodisca una reliquia sacra: il dente canino superiore sinistro del Buddha. Ogni giorno i pellegrini vestiti di bianco si recano in questo luogo, con le braccia cariche di fiori di loto e frangipani, per rendere omaggio a questa preziosa reliquia.

Vista del Tempio del Dente a Kandy, un sito spirituale emblematico dello Sri Lanka
Il Tempio del Dente a Kandy, simbolo spirituale e culturale dello Sri Lanka, immerso in un’atmosfera sacra.

🕰️ L’affascinante storia del Tempio del Dente

🔍 Origini della reliquia

La leggenda narra che il dente di Buddha fu recuperato dalla sua pira funeraria prima di essere trafugato nello Sri Lanka nel 313 d.C.. Si dice che la principessa Hemamali, in fuga dagli eserciti indù, abbia nascosto la reliquia tra i capelli per proteggerla.

Una volta giunto sull’isola, il dente divenne un simbolo di rispetto sacro. I sovrani dello Sri Lanka lo racchiusero in una serie di reliquiari incrostati di pietre preziose. In occasioni speciali, veniva esposto al pubblico, trasportato sul dorso di elefanti sacri.

🏛️ Installazione a Kandy

Quando Kandy divenne capitale, la reliquia vi fu trasferita e installata in un tempio appositamente costruito per onorarla. Tra il 1687 e il 1707, i re di Kandy costruirono l’attuale tempio, che però subì gravi danni durante le guerre coloniali contro portoghesi e olandesi. Le strutture in legno furono restaurate in pietra dopo i conflitti.

Nel 1998, un attacco di separatisti Tamil ha danneggiato la facciata e il tetto del tempio. I lavori di restauro, iniziati immediatamente, hanno riportato il sito al suo antico splendore.

🏛️ Cosa si può vedere al Tempio del Dente?

🌄 Un esterno sobrio

Dall’esterno, gli edifici del tempio appaiono modesti. Con le loro pareti bianche e i tetti rossi, sorgono intorno al lago di Kandy, un tempo circondato dall’harem reale.

Un interno riccamente decorato

All’interno, il contrasto è impressionante: sculture in legno intarsiato con avorio e lacca decorano ogni angolo. Il complesso è circondato da un piccolo muro di pietra bianca finemente intagliata, che crea un effetto filigrana. Durante le celebrazioni, le candele illuminano queste aperture, creando un’atmosfera magica.

💎 La reliquia sacra

Il dente sacro riposa in un santuario interno a due piani, circondato da grandi zanne di elefante. Racchiusa in bare ornate di pietre preziose e appoggiata su un fiore di loto d’oro massiccio, la reliquia simboleggia il cuore spirituale del tempio.

📜 Torre di Pattiripuwa e Palazzo Reale

Il tempio è collegato alla Torre Pattiripuwa, o Ottagono, costruita nel 1803. Questa torre, un tempo utilizzata come prigione, conserva oggi antichi manoscritti su foglie di palma. Nelle vicinanze, il palazzo reale completa l’insieme storico del sito.

Prezzi e informazioni pratiche

L’ingresso al tempio costa 10 USD a persona (aggiornato al 2024). Non dimenticate di indossare abiti che coprano spalle e ginocchia per rispettare il codice di abbigliamento. Le visite al mattino presto o alla sera sono preferibili per evitare la folla.

Il Tempio del Dente, con la sua ricca storia e spiritualità, rimane una tappa fondamentale per comprendere la storia e la cultura buddista dello Sri Lanka.

🛤️ Come si arriva al Tempio del Dente?

Il tempio è situato in una posizione ideale nel centro di Kandy, a pochi minuti dal famoso lago.

  • Da Colombo: prendere un treno panoramico per la stazione di Kandy, a circa 15 minuti a piedi dal tempio.
  • In tuk-tuk: i tuk-tuk sono un’opzione pratica ed economica per spostarsi in città.

Per comodità, ecco un link a Google Maps per localizzare il tempio: Indicazioni per il Tempio del Dente.

🌟 La mia esperienza al Tempio del Dente

Durante la mia visita allo Sri Dalada Maligawa, sono rimasta stupita dall’atmosfera profondamente spirituale del luogo. Appena entrata, il profumo dei fiori freschi e il mormorio delle preghiere mi hanno immediatamente immerso in un’atmosfera rilassante. Sono rimasta affascinata dalle ricche decorazioni in legno e dalle bare ornate che contengono la reliquia.

Tuttavia, il sito era piuttosto affollato, soprattutto nella sala principale, il che a volte rendeva difficile apprezzare appieno tutto. Consiglio di andare al mattino presto per godersi la pace ed evitare il caldo. Anche l’illuminazione soffusa della sera, con le candele accese, aggiunge una magia speciale che non dimenticherò mai.