Esala Perahera in Sri Lanka

🐘 Esala Perahera 2025

Esala Perahera in Sri Lanka

🎆 Origini storiche dell’Esala Perahera

L’Esala Perahera affonda le sue radici nell’antica storia di Kandy e del buddismo dello Sri Lanka. Si dice che la reliquia del dente sacro del Buddha, che svolge un ruolo centrale in questa festa, sia stata trasportata in Sri Lanka nel IV secolo. Secondo la leggenda, fu nascosto tra i capelli di una principessa per sfuggire alla distruzione. Da allora, questa reliquia è stata considerata un simbolo di sovranità e prosperità per il Paese, rafforzando l’importanza di questa celebrazione.


🎭 A rte e cultura al centro della Perahera

La processione è una vera e propria vetrina della cultura singalese. Ogni elemento, dalle danze tradizionali al ritmo ossessivo dei tamburi, racconta la storia e le credenze dello Sri Lanka. Gli artisti, vestiti con costumi sfolgoranti ornati di perline e ricami, eseguono coreografie meticolose che simboleggiano offerte spirituali. Mangiafuoco, giocolieri e acrobati aggiungono un tocco spettacolare che affascina grandi e piccini.


🗓️ Esala Perahera 2025

L’Esala Perahera di Kandy dura in media dieci giorni. Nel 2025, la parata si svolgerà da lunedì 5 agosto a giovedì 15 agosto, accompagnata da vari festeggiamenti. In singalese, il termine “Perahera” si riferisce a una processione di musicisti, danzatori, cantanti, acrobati e altri artisti, accompagnati da elefanti riccamente decorati, per celebrare un evento religioso.


🛕 Un tributo agli dei e una reliquia

Questa cerimonia si svolge in onore della reliquia del dente sacro di Buddha e delle quattro divinità “guardiane”: Natha, Vishnu, Kataragama e la dea Pattini. Le Peraheras dei templi dedicati a queste divinità, situati intorno al Kandy Maligawa (il Tempio del Dente), seguono il Maligawa in un ordine specifico. Queste processioni riflettono la ricchezza spirituale e culturale dello Sri Lanka.


🌦️ Una tradizione di prosperità

Lo scopo della processione è quello di chiedere agli dei la benedizione, in particolare la pioggia, per assicurare la prosperità della terra. Questo rituale, profondamente radicato nella tradizione agricola dello Sri Lanka, collega la spiritualità alle esigenze pratiche della gente. Simboleggia anche l’interconnessione tra le credenze e la vita quotidiana.


🌟 Un momento di spiritualità universale

Al di là degli spettacoli visivi, l’Esala Perahera è un’opportunità per i visitatori di entrare in contatto con la spiritualità. Il fervore religioso dei fedeli, le preghiere recitate nell’aria satura di incenso e il bagliore delle lampade a olio creano un’atmosfera unica. Che siate buddisti o meno, questo è un momento per riflettere sull’importanza della fede e della tradizione nella nostra vita.


🐘 Uno sguardo critico sul trattamento degli elefanti

Se da un lato l’Esala Perahera 2025 è un festival straordinario, dall’altro solleva anche problemi etici. Sebbene siano ammirati per la loro maestosità, gli elefanti sono spesso sottoposti a condizioni di vita difficili. Le catene che limitano i loro movimenti, la vernice usata per decorarli e il rumore costante del festival possono causare stress a questi animali sacri. Molti attivisti chiedono una celebrazione più rispettosa degli elefanti, in modo che questa tradizione possa evolversi onorando queste creature iconiche.


🗺️ Consigli pratici per godersi l’evento

La partecipazione a Esala Perahera richiede una buona preparazione. È consigliabile prenotare un posto a sedere con largo anticipo, soprattutto nei giorni principali del festival. Per un budget più modesto, arrivate presto e trovate un buon posto lungo le strade principali. Portate con voi acqua, snack e abiti comodi, perché l’attesa può essere lunga. Se possibile, esplorate Kandy al di fuori degli orari delle parate per scoprire luoghi come il Tempio del Dente o il Lago di Kandy in un’atmosfera più tranquilla.

Esala Perahera


💰 L’impatto economico e turistico del festival

L’Esala Perahera svolge un ruolo fondamentale nell’economia locale di Kandy. Migliaia di turisti affollano il festival ogni anno, generando reddito per alberghi, ristoranti e guide locali. Tuttavia, questa crescente popolarità pone anche delle sfide, come la gestione della folla e la conservazione del patrimonio. Gli abitanti di Kandy cercano di trovare un equilibrio tra l’accoglienza dei visitatori e la protezione della ricchezza culturale e spirituale dell’evento.


La nostra esperienza personale

Ho avuto la fortuna di partecipare a questo festival, che dura oltre 3 ore, ed è stata un’esperienza davvero incredibile. Le danze e i maestosi elefanti sono impressionanti, così ben decorati da sembrare divinità viventi. Tuttavia, vedere questi elefanti incatenati, vestiti e esposti a tanto rumore e frastuono è piuttosto sconvolgente. Le loro zampe sono spesso ferite dalle catene, il che rompe un po’ la magia del momento.