Turisti e monaci buddisti in Sri Lanka: regole, rispetto ed esperienze
🛕 Introduzione
Quando si viaggia in Sri Lanka, è comune imbattersi in monaci buddisti nei templi, nelle città o anche sui mezzi pubblici. Ma come si fa a interagire con loro in modo rispettoso? Si può parlare con loro? Scattare foto? Offrire loro qualcosa? Questo articolo vi fornisce tutte le chiavi per capire il loro stile di vita e come comportarvi da turisti.

📍 Dove si possono incontrare i monaci buddisti?
✅ Nei templi buddisti (Dambulla, Tempio del Dente a Kandy, Mihintale…).
✅ Nei monasteri della foresta (come Ritigala o Arankele), dove alcuni monaci vivono in isolamento.
✅ Durante le cerimonie religiose (Poya, processioni).
✅ Nei villaggi e nei mercati dove raccolgono le elemosine la mattina presto.
✅ A volte sui mezzi di trasporto pubblici (autobus, treno), seduti in un’area riservata.
⚠️ Le regole del rispetto da conoscere
🚫 Non toccare mai un monaco: è severamente vietato, soprattutto per le donne.
🚶 Mantenere le distanze: evitare di sedersi troppo vicino o di superarli in coda.
🙏 Non interromperli se stanno pregando o meditando.
👕 Vestitevi in modo appropriato: spalle e ginocchia coperte in un tempio o in un monastero.
🎁 Usate entrambe le mani per dare un oggetto (se state facendo un’offerta).
🦶 Evitare di puntare i piedi verso di loro quando si è seduti (considerato irrispettoso).
🗣️ Si può parlare con un monaco?
💡 Sì, se è lui stesso a iniziare la conversazione.
Alcuni monaci parlano inglese e amano parlare di buddismo.
❓ Le domande sulla loro vita quotidiana o sulla spiritualità sono ben accette.
🚫 Evitare argomenti delicati come la politica o la guerra civile.
📸 F otografare un monaco: permesso o vietato?
📷 Chiedere sempre il permesso prima di scattare una foto.
🙅♂️ Non posare mai accanto a un monaco toccandolo o standogli troppo vicino.
🛑 Non voltate mai le spalle a una statua di Buddha quando posate per una foto.
🎁 Possiamo offrire qualcosa a un monaco?
✅ Sì, ma solo doni appropriati come cibo, libri o vestiti.
💰 Niente denaro! I monaci non possono possedere denaro secondo le regole monastiche.
🤲 Fate un’offerta con rispetto, tenendola con entrambe le mani.
🙏 Ricevere una benedizione da un monaco in un tempio.
Se volete vivere un’esperienza spirituale unica, sappiate che alcuni templi permettono ai visitatori di ricevere una benedizione da un monaco.
📌 Dove si può ricevere una benedizione?
- Il Tempio del Dente a Kandy
- Il Tempio di Gangaramaya a Colombo
- Il Tempio di Dambulla
- Molti piccoli templi locali
📌 Come si svolge la benedizione?
1️⃣ Vestitevi in modo appropriato: abbigliamento decoroso, spalle e ginocchia coperte.
2️⃣ Comprate un’offerta: davanti ad alcuni templi, potete comprare un cesto di fiori di loto, incenso o frutta.
3️⃣ Inginocchiarsi o sedersi a gambe incrociate davanti al monaco.
4️⃣ Il monaco recita preghiere in pali e lega un filo sacro (chiamato pirith nool) intorno al polso.
5️⃣ Ricevere alcune gocce di acqua santa sul capo per simboleggiare la purificazione.
6️⃣ Non dimenticate di ringraziare con un leggero inchino (anjali mudra 🙏) dopo la benedizione.
📌 Perché ricevere una benedizione?
- Per attirare fortuna e protezione durante il viaggio.
- Per vivere un momento di autentica spiritualità.
- Per segnare un traguardo importante (molti locali vengono prima di un esame o di un evento della vita).
ℹ️ Buono a sapersi: Le benedizioni sono generalmente gratuite, ma è possibile lasciare una piccola offerta di cibo o fiori in segno di ringraziamento.
🙏 La mia prima benedizione a sorpresa!
Durante la mia prima visita al Tempio del Dente di Kandy, volevo semplicemente osservare una cerimonia, senza sapere cosa aspettarmi. Ma un monaco mi ha fatto cenno di avvicinarmi e, prima ancora che mi rendessi conto di cosa stesse succedendo, ha iniziato a recitare preghiere in pali mentre mi legava un filo sacro (pirith nool) intorno al polso. Poi ha versato alcune gocce diacqua santa sulla miatesta, cosa che mi ha sorpreso in quel momento! 😅
Dopo ho capito che avevo appena ricevuto una benedizione tradizionale. È stato un bel momento di spiritualità… anche se non ero del tutto preparata! Morale: in Sri Lanka, le benedizioni a volte arrivano quando meno te lo aspetti! 😊🙏
🏁 Conclusione
Incontrare un monaco buddista in Sri Lanka può essere un’esperienza che cambia la vita, ma richiede il rispetto di alcune regole culturali. Adottando un atteggiamento rispettoso, potrete non solo evitare l’imbarazzo, ma anche vivere uno scambio arricchente e autentico con queste figure emblematiche del buddismo srilankese.